Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

23/02/2025
BLUR: TO THE END - V.O.

104 minuti

Genere: Documentario - Musica
Regia: Toby L
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Lo straordinario ed emozionante ritorno dei Blur all’inizio del 2023, catturato durante l’anno in cui fecero un ritorno a sorpresa con il loro primo disco in 8 anni, l’acclamato album n. 1 “the Ballad of Darren”, e durante i preparativi per due concerti sold out nel Wembley Stadium di Londra. Blur: To The End è un ritratto profondo di una delle band inglesi più longeve e influenti e che ha lasciato un segno indelebile nella cultura britannica e mondiale, non solo come gruppo, ma anche grazie alle sperimentazioni sonore portate avanti negli anni dal poliedrico Albarn

Con: Damon Albarn, Alex James, Graham Coxon, Dave Rowntree, Phil Daniels, Pauline Black, Steve Davis

Cinema & Colazione al Giulio Cesare. Ogni domenica mattina, dal 9 febbraio, film imperdibili e colazione inclusa nel biglietto. Il bar sarà pronto ad accoglierci dalle 9:45.
23/02/2025
FOLLEMENTE

90 minuti

Regia: Paolo Genovese
Lingua: Italiano

Trama: Quanto conosciamo davvero di noi stessi quando prendiamo una decisione? e se dentro di noi esistessero più versioni del nostro io, ognuna con qualcosa da dire? Follemente è una brillante commedia romantica che va oltre le apparenze, immergendosi nella mente dei due protagonisti, Piero e Lara, svelando i loro pensieri più nascosti e le battaglie interiori che tutti affrontiamo

Con: Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo, Claudio Santamaria

Cinema & Colazione al Giulio Cesare. Ogni domenica mattina, dal 9 febbraio, film imperdibili e colazione inclusa nel biglietto. Il bar sarà pronto ad accoglierci dalle 9:45.
23/02/2025
IL SEME DEL FICO SACRO - V.O.

168 minuti

Regia: Mohammad Rasoulof
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Teheran. i festeggiamenti per la promozione di Iman a giudice istruttore del Tribunale della Guardia Rivoluzionaria coincidono con il movimento di protesta popolare a seguito della morte di una giovane donna. Iman è alle prese con il peso psicologico del suo nuovo ruolo. Mentre le sue figlie, Rezvan e Sana, sono scioccate e, allo stesso tempo, elettrizzate dagli eventi, la moglie Najmeh cerca di fare del suo meglio per tenere insieme la famiglia. Quando Iman scopre che la sua pistola d’ordinanza è sparita, sospetta delle tre donne. Spaventato dal rischio di rovinare la sua reputazione e di perdere il lavoro, diventa sempre più paranoico e inizia, in casa propria, un’indagine in cui vengono oltrepassati tutti confini, uno dopo l’altro…

Con: M. Rostami, S. Malek, S. Golestani, M. Zareh

Cinema & Colazione al Giulio Cesare. Ogni domenica mattina, dal 9 febbraio, film imperdibili e colazione inclusa nel biglietto. Il bar sarà pronto ad accoglierci dalle 9:45.
23/02/2025
IL SEME DEL FICO SACRO - V.O.

168 minuti

Regia: Mohammad Rasoulof
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano
Età: 6

Trama: Teheran. i festeggiamenti per la promozione di Iman a giudice istruttore del Tribunale della Guardia Rivoluzionaria coincidono con il movimento di protesta popolare a seguito della morte di una giovane donna. Iman è alle prese con il peso psicologico del suo nuovo ruolo. Mentre le sue figlie, Rezvan e Sana, sono scioccate e, allo stesso tempo, elettrizzate dagli eventi, la moglie Najmeh cerca di fare del suo meglio per tenere insieme la famiglia. Quando Iman scopre che la sua pistola d’ordinanza è sparita, sospetta delle tre donne. Spaventato dal rischio di rovinare la sua reputazione e di perdere il lavoro, diventa sempre più paranoico e inizia, in casa propria, un’indagine in cui vengono oltrepassati tutti confini, uno dopo l’altro…

Con: M. Rostami, S. Malek, S. Golestani, M. Zareh

Cinema & Colazione al Giulio Cesare. Ogni domenica mattina, dal 9 febbraio, film imperdibili e colazione inclusa nel biglietto. Il bar sarà pronto ad accoglierci dalle 9:45.
23/02/2025
IN THE MOOD FOR LOVE - 4K (25 ANNIVERSARIO) - V.O.

104 minuti

Regia: Wong Kar Wai
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: in the mood for love (portato a nuova perfezione dal restauro 4k)! Hong Kong, 1962. Chow (tony Leung), redattore capo di un quotidiano locale, trasloca con sua moglie in un nuovo appartamento situato in un immobile abitato per lo più da persone della comunità di Shanghai. Incontra Li-zhen (maggie Cheung), una donna giovane e molto bella che si è appena trasferita lì insieme a suo marito. La donna lavora come segretaria in una ditta di esportazioni, mentre suo marito è rappresentante per conto di una società giapponese, pertanto viaggia frequentemente per affari. Dato che anche sua moglie è spesso fuori casa, Chow trascorre molto tempo in compagnia di Li-zhen. Si ritrovano spesso a giocare a mah-jong o a discutere degli ultimi pettegolezzi. Chow e Li-zhen diventano molto amici, fino a quando scoprono che i loro rispettivi coniugi hanno una relazione…

Con: Tony Leung Chiu Wai, Maggie Cheung, Rebecca Pan, Kelly Lai Chen, Siu Ping Lam, Mama Hung, Joe Cheung, Koo Kam Wah, Chan Man Lei, Paulyn Sun, Roy Cheung

Cinema & Colazione al Giulio Cesare. Ogni domenica mattina, dal 9 febbraio, film imperdibili e colazione inclusa nel biglietto. Il bar sarà pronto ad accoglierci dalle 9:45.
23/02/2025
LA CONVERSAZIONE - VO.

117 minuti

Genere: Crime - Dramma - Mistero
Regia: Francis Ford Coppola
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Specialista in intercettazioni, che ha sempre vissuto immerso nel lavoro, scopre di avere una coscienza, di essere responsabile di quello che fa, di essere prima complice e poi vittima. Palma d'oro a Cannes e designato agli Oscar (film, regia), è un thriller che anticipa i tempi (watergate) e le mode, rimanda al cinema di Antonioni (fotografia funzionale di Bill Butler), ma anche agli incubi allucinati di un Kafka tecnologicamente aggiornato. Uno dei migliori film usa degli anni '70 con un g. Hackman perfetto come antieroe dell'era elettronica. Apparizione non accreditata di Robert Duvall

Con: Gene Hackman, John Cazale, Allen Garfield, Frederic Forrest, Cindy Williams, Michael Higgins, Elizabeth Mac Rae, Teri Garr, Harrison Ford, Mark Wheeler, Robert Shields, Phoebe Alexander, Ramon Bieri, Gian Carlo Coppola, Robert Duvall, Richard Hackman, Billy Dee Williams

Cinema & Colazione al Giulio Cesare. Ogni domenica mattina, dal 9 febbraio, film imperdibili e colazione inclusa nel biglietto. Il bar sarà pronto ad accoglierci dalle 9:45.
23/02/2025
LA FURIA UMANA

114 minuti

Genere: Crime - Dramma - Thriller
Regia: Raoul Walsh
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Max Cody è un criminale psicopatico malato di epilessia. Sospetta tutti compresa la moglie, giovane e fedifraga. L’unica di cui si fidi è mammina, feroce e pericolosa quanto, se non più, di lui. Edipo fa irruzione nel noir e il risultato è una carneficina. Il finale è eslposivo, letteralmente. Jean-pierre Melville non riconosceva a Raoul Walsh grandezza registica, doveva essersi perso questo pezzo. Tra i migliori neri mai realizzati, e uno dei pochi con un budget da film di serie a. La presenza di James Cagney era garanzia di successo. Quella di Steve Cochran e Virginia Mayo, invece, di carica erotica

Con: James Cagney, Virginia Mayo, Edmond O'brien, Margaret Wycherly, Steve Cochran, John Archer, Wally Cassell, Fred Clark, Paul Guilfoyle, Ford Rainey, Robert Foulk, Ian Mac Donald, Robert Osterloh, Joel Allen, Claudia Barrett, Ray Bennett, Marshall Bradford, Chet Brandenburg, John Butler, Robert Carson, Bill Cartledge, Leo Cleary, Fred Coby

23/02/2025
MEMORIE DI UN ASSASSINO - V.O.

129 minuti

Regia: Bong Joon Ho
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Inedito in Italia è il primo capolavoro di Bong Joon Ho, un’opera in cui il regista, proprio come in Parasite, trascende i limiti del genere e regala una metafora lucida e rivoluzionaria sull’uomo e la modernità. Racconta della caccia ad un serial killer ad opera di una coppia di poliziotti tanto violenti quanto impreparati. Un film intenso e ricco di colpi di scena che si condensa nella sua sorprendente conclusione. Un’opera provocatrice, venata di umorismo e visivamente potente. Cinema che scava il passato delle arti ma che si rivolge al futuro, è considerato fra i capolavori mondiali del nuovo cinema. In un villaggio nella provincia di Gyunggi viene rinvenuto il cadavere di una donna che prima di essere uccisa è stata stuprata. Due detectives locali si fanno carico del caso ma, sebbene non usino i guanti bianchi nel condurre le indagini, non arrivano a nulla. Ad aiutare l'inesperta coppia arriva da Seul il collega Seo Tae-yoon, mentre altri omicidi commessi con lo stesso modus operandi cominciano a far pensare ad un serial killer…

Con: Song Kang Ho, Kim Sang Kyung, Kim Roe Ha, Song Jae Ho, Park Hae Il, Go Seo Hee, Ryu Tae Ho, Park No Shik, Choi Jong Ryul, Jeon Mi Seon, Byun Hee Bong, Shin Dong Hwan

23/02/2025
PARASITE - V.O.S. - (VERSIONE BIANO E NERO)

132 minuti

Genere: Commedia - Dramma - Thriller
Regia: Bong Joon Ho
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Parasite di Bong Joon, vincitore della Palma D’oro al Festival di Cannes e di quattro Premi Oscar, tra cui miglior film e miglior regia, torna nelle sale italiane per un evento speciale il 24, 25 e 26 febbraio. Padre, madre, figlio, figlia: una famiglia vive di lavoretti malpagati in uno squallido seminterrato. Quando il ragazzo, falsificando diploma e identità, diventa il tutor privato dell’erede di una ricchissima famiglia, i quattro escogitano un piano diabolico per sistemarsi definitivamente. Ma anche una strategia perfetta nasconde conseguenze imprevedibili

Con: Song Kang Ho, Lee Sun Kyun, Cho Yeo Jeong, Choi Woo Shik, Park So Dam, Lee Jung Eun, Chang Hyae Jin, Park Myung Hoon, Jung Ji So, Jung Hyeon Jun, Park Keun Rok, Jung Yi Seo, Jeong Ik Han, Lee Joo Hyung, Lee Ji Hye, Andreas Fronk, Anna Elisabeth Rihlmann, Park Seo Joon, Yoon Hye Ri

VERSIONE IN BIANCO E NERO. Cinema & Colazione al Giulio Cesare. Ogni domenica mattina, dal 9 febbraio, film imperdibili e colazione inclusa nel biglietto. Il bar sarà pronto ad accoglierci dalle 9:45.
23/02/2025
PONYO SULLA SCOGLIERA

98 minuti

Genere: Animazione - Famiglia - Fantasy
Regia: 宮崎駿
Lingua: italiano

Trama: Dal mare emerge una pesciolina rossa a bordo di una medusa. Rimasta intrappolata in un barattolo di vetro, viene soccorsa e liberata da Sosuke, un bimbo di cinque anni che vive in cima alla scogliera. La gratitudine della pesciolina, che Sosuke battezzerà col nome di Ponyo, si trasforma in tenera amicizia. L'idillio viene però interrotto da Fujimoto, padre di Ponyo e padrone-stregone dei fondali marini. Un tempo umano, Fujimoto ha lasciato la terra per l'acqua prendendo in moglie la Madre del Mare. Decisa a tentare la fuga e a scegliere per sé un destino umano, Ponyo rovescia accidentalmente l'elisir magico del padre, trasformandosi in una bambina e alterando la quiete del mare. Le onde furiose e i pesci giganti la condurranno fino alla casa di Sosuke, dove sarà accolta e amata. Perché il mare si ritiri e restituisca a Ponyo la sua libertà e a Sosuke la sua mamma e il suo villaggio, il bambino dovrà affrontare una prova e riportare l'equilibrio tra il genere umano e la natura

Cinema & Colazione al Giulio Cesare. Ogni domenica mattina, dal 9 febbraio, film imperdibili e colazione inclusa nel biglietto. Il bar sarà pronto ad accoglierci dalle 9:45.
23/02/2025
STRADE PERDUTE - V.O.

134 minuti

Genere: Dramma - Mistero - Thriller
Regia: David Lynch
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Fred Madison è un musicista sposato ad una splendida dark lady; il sospetto che la moglie lo tradisca lo induce a perdere la fiducia in se stesso e in lei, fino a trascinarlo in una spirale di follia e violenza inaudite

Con: Patricia Arquette, Bill Pullman, Balthazar Getty, Robert Blake, Robert Loggia, Michael Massee, Natasha Gregson Wagner, Richard Pryor, Gary Busey, Lucy Butler, Jack Nance, Jack Kehler, Henry Rollins, Giovanni Ribisi, Scott Coffey, John Roselius, Louis Eppolito, Jenna Maetlind

Cinema & Colazione al Giulio Cesare. Ogni domenica mattina, dal 9 febbraio, film imperdibili e colazione inclusa nel biglietto. Il bar sarà pronto ad accoglierci dalle 10:00.
23/02/2025
TENGA DURO SIGNORINA! ISABELLA DUCROT UNLIMITED

87 minuti

Genere: Documentario
Regia: Monica Stambrini
Lingua: Italiano

Trama: Quando a cinquantacinque anni Isabella Ducrot, al secolo Antonia Mosca, ha iniziato a dedicarsi all’arte, nessuno, tantomeno lei, poteva immaginare che oggi, novantenne, sarebbe diventata un’artista contesa dalle maggiori gallerie di tutto il mondo. Tenga duro signorina! Isabella Ducrot Unlimited la segue per due anni, tra successi internazionali e rivelazioni private, offrendo in controluce, dietro al racconto dell’artista quotata, autodidatta e lontana dall’accademia, anche il ritratto di una donna che ha attraversato il Novecento per rivelarci infine che «la vita felice comincia a sessant’anni!». e noi, meravigliati da ciò che dice e che fa, le crediamo

Con: Isabella Ducrot, Nora Iosia, Gisela Capitain

24/02/2025
BLUR: TO THE END - V.O.

104 minuti

Regia: Toby L
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano
Età: 6

Trama: Lo straordinario ed emozionante ritorno dei Blur all’inizio del 2023, catturato durante l’anno in cui fecero un ritorno a sorpresa con il loro primo disco in 8 anni, l’acclamato album n. 1 “the Ballad of Darren”, e durante i preparativi per due concerti sold out nel Wembley Stadium di Londra. Blur: To The End è un ritratto profondo di una delle band inglesi più longeve e influenti e che ha lasciato un segno indelebile nella cultura britannica e mondiale, non solo come gruppo, ma anche grazie alle sperimentazioni sonore portate avanti negli anni dal poliedrico Albarn

Con: Damon Albarn, Alex James, Graham Coxon, Dave Rowntree, Phil Daniels, Pauline Black, Steve Davis

24/02/2025
L'ORDINE DELLE COSE

112 minuti

Regia: Andrea Segre
Lingua: Italiano

Trama: Corrado è un alto funzionario del Ministero degli Interni italiano specializzato in missioni internazionali contro l’immigrazione irregolare. Il Governo italiano lo sceglie per affrontare una delle spine nel fianco delle frontiere europee: i viaggi illegali dalla Libia verso l’italia. La missione di Corrado è molto complessa, la Libia post-gheddafi è attraversata da profonde tensioni interne e mettere insieme la realtà libica con gli interessi italiani ed europei sembra impossibile. Corrado, insieme a colleghi italiani e francesi, si muove tra stanze del potere, porti e centri di detenzione per migranti. La sua tensione è alta, ma lo diventa ancor di più quando infrange una delle principali regole di autodifesa di chi lavora al contrasto dell’immigrazione, mai conoscere nessun migrante, considerarli solo numeri. Corrado, invece, incontra Swada, una donna somala che sta cercando di scappare dalla detenzione libica e di attraversare il mare per raggiungere il marito in Europa. Come tenere insieme la legge di Stato e l’istinto umano di aiutare qualcuno in difficoltà? Corrado prova a cercare una risposta nella sua vita privata, ma la sua crisi diventa sempre più intensa e si insinua pericolosa nell’ordine delle cose

Con: V.Carnelutti, G.Battiston, Y.Warsama, Paolo Pierobon, Giuseppe Battiston, Valentina Carnelutti, Olivier Rabourdin, Fabrizio Ferracane, Roberto Citran, Fausto Russo Alesi, Hossein Taheri

Andrea Segre in dialogo con Luigi Manconi presenta "Scritti Mediterranei". A seguire proiezione del film "L'ordine delle cose".
24/02/2025
PARASITE

132 minuti

Genere: Dramma - Thriller
Regia: Bong Joon Ho
Lingua: Italiano
Età: 14

Trama: Parasite di Bong Joon, vincitore della Palma D’oro al Festival di Cannes e di quattro Premi Oscar, tra cui miglior film e miglior regia, torna nelle sale italiane per un evento speciale il 24, 25 e 26 febbraio. Padre, madre, figlio, figlia: una famiglia vive di lavoretti malpagati in uno squallido seminterrato. Quando il ragazzo, falsificando diploma e identità, diventa il tutor privato dell’erede di una ricchissima famiglia, i quattro escogitano un piano diabolico per sistemarsi definitivamente. Ma anche una strategia perfetta nasconde conseguenze imprevedibili

Con: Song Kang Ho, Lee Sun Kyun, Cho Yeo Jeong, Choi Woo Shik, Park So Dam, Lee Jung Eun, Chang Hyae Jin, Park Myung Hoon, Jung Ji So, Jung Hyeon Jun, Park Keun Rok, Jung Yi Seo, Jeong Ik Han, Lee Joo Hyung, Lee Ji Hye, Andreas Fronk

24/02/2025
PARASITE - V.O.S. - (VERSIONE IN BIANCO E NERO)

132 minuti

Regia: Bong Joon Ho
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano
Età: 14

Trama: Parasite di Bong Joon, vincitore della Palma D’oro al Festival di Cannes e di quattro Premi Oscar, tra cui miglior film e miglior regia, torna nelle sale italiane per un evento speciale il 24, 25 e 26 febbraio. Padre, madre, figlio, figlia: una famiglia vive di lavoretti malpagati in uno squallido seminterrato. Quando il ragazzo, falsificando diploma e identità, diventa il tutor privato dell’erede di una ricchissima famiglia, i quattro escogitano un piano diabolico per sistemarsi definitivamente. Ma anche una strategia perfetta nasconde conseguenze imprevedibili

Con: Song Kang Ho, Lee Sun Kyun, Cho Yeo Jeong, Choi Woo Shik, Park So Dam, Lee Jung Eun, Chang Hyae Jin, Park Myung Hoon, Jung Ji So, Jung Hyeon Jun, Park Keun Rok, Jung Yi Seo, Jeong Ik Han, Lee Joo Hyung, Lee Ji Hye, Andreas Fronk

VERSIONE IN BIANCO E NERO
25/02/2025
IL SEME DEL FICO SACRO - V.O.

168 minuti

Regia: Mohammad Rasoulof
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Teheran. i festeggiamenti per la promozione di Iman a giudice istruttore del Tribunale della Guardia Rivoluzionaria coincidono con il movimento di protesta popolare a seguito della morte di una giovane donna. Iman è alle prese con il peso psicologico del suo nuovo ruolo. Mentre le sue figlie, Rezvan e Sana, sono scioccate e, allo stesso tempo, elettrizzate dagli eventi, la moglie Najmeh cerca di fare del suo meglio per tenere insieme la famiglia. Quando Iman scopre che la sua pistola d’ordinanza è sparita, sospetta delle tre donne. Spaventato dal rischio di rovinare la sua reputazione e di perdere il lavoro, diventa sempre più paranoico e inizia, in casa propria, un’indagine in cui vengono oltrepassati tutti confini, uno dopo l’altro…

Con: M. Rostami, S. Malek, S. Golestani, M. Zareh

26/02/2025
GLI UCCELLI (THE BIRDS)

120 minuti

Genere: Horror - Thriller
Regia: Alfred Hitchcock
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Altro che San Francesco. Gli uccelli sono cattivissimi, invadono una tranquilla città di provincia in California e ammazzano gli umani. Il meno realistico dei film di Hitchcock è anche quello che vira più verso l’horror, perfino più di Psyco. Eppure la chiave di racconto del regista è così realistica che fa davvero paura. Tratto dall’omonimo racconto breve di Daphne du Maurier (rebecca), venne accolto con poco calore dalla critica. Oggi è un classico indiscusso

Con: Tippi Hedren, Rod Taylor, Jessica Tandy, Suzanne Pleshette, Veronica Cartwright, Ethel Griffies, Charles Mc Graw, Ruth Mc Devitt, Lonny Chapman, Joe Mantell, Doodles Weaver, Malcolm Atterbury, John Mc Govern, Karl Swenson, Richard Deacon, Elizabeth Wilson, Bill Quinn, Doreen Lang, Alfred Hitchcock, Morgan Brittany, Darlene Conley, Betsy Hale

27/02/2025
A REAL PAIN

90 minuti

Genere: Commedia - Dramma
Regia: Jesse Eisenberg
Lingua: Italiano

Trama: In a Real Pain, Jesse Eisenberg esplora con profonda sensibilità il legame familiare attraverso un road movie intimo e travolgente. Due cugini, David e Benji, intraprendono un viaggio in Polonia per riscoprire le radici ebraiche della loro famiglia. Il viaggio diventa un’occasione di confronto e riflessione sul passato e sul dolore mai risolto. Eisenberg, regista e sceneggiatore, firma un’opera che intreccia umorismo e tragedia, mettendo in luce l’inevitabilità del trauma generazionale, in un film intenso e viscerale

Con: Jesse Eisenberg, Kieran Culkin, Will Sharpe

27/02/2025
BRIDGET JONES: UN AMORE DI RAGAZZO

90 minuti

Genere: Commedia
Regia: Michael Morris
Lingua: Italiano
Età: 6

Trama: Bridget è di nuovo sola, rimasta vedova quattro anni prima quando Mark è stato ucciso in una missione umanitaria in Sudan. Ora è una madre single, impegnata a crescere da sola Billy, di nove anni, e Mabel, di quattro, trovandosi in uno stato di limbo emotivo e affrontando la vita con l'aiuto dei suoi fedeli amici e persino del suo ex amante.

Con: E. Thompson, R. Zellweger, Renée Zellweger, Leo Woodall, Emma Thompson, Isla Fisher, Hugh Grant, Chiwetel Ejiofor, Jim Broadbent, Shirley Henderson, Nico Parker, Sally Phillips, Celia Imrie, James Callis, Joanna Scanlan, Gemma Jones, Leila Farzad

27/02/2025
DICIANNOVE

109 minuti

Genere: Dramma
Regia: Giovanni Tortorici
Lingua: Italiano
Età: 6

Trama: Palermo, 2015. Leonardo, 19 anni, lascia la città natale per raggiungere la sorella a Londra e iniziare gli studi di Business. Tuttavia, l’entusiasmo iniziale presto svanisce. Inquieto, si iscrive d’impulso all’università di Siena per studiare letteratura. Ma anche qui, molla il corso e decide di immergersi da solo nello studio dei testi di “bella lingua” italiani. Sarà un anno accademico di solitudine, sporadica e strana socialità e confronti generazionali. Un anno dopo, Leonardo è a Torino, dove incontra un uomo, semi-conoscente di famiglia, con cui avrà un confronto più diretto del solito

Con: Manfredi Marini, Vittoria Planeta, Dana Giuliano, Zackari Delmas, Luca Lazzareschi, Sergio Benvenuto, Maria Pia Ferlazzo

27/02/2025
THE BRUTALIST - V.O. - 70mm

215 minuti

Regia: Brady Corbet
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano
Età: 6

Trama: In fuga dall'europa del dopoguerra, il visionario architetto László Toth arriva in America per ricostruire la sua vita, il suo lavoro e il suo matrimonio con la moglie Erzsébet, dopo essere stato costretto a separarsi durante la guerra da confini e regimi mutevoli. Da solo in uno strano nuovo paese, László si stabilisce in Pennsylvania, dove il ricco e famoso industriale Harrison Lee Van Buren riconosce il suo talento per l'edilizia. Ma potere ed eredità hanno un prezzo elevato. The Brutalist parte dalla Statua della Libertà rovesciata per rivelarsi da subito un magniloquente affresco del Novecento: la follia dell’olocausto; il mito americano che affascina, seduce, controlla e abbandona; la terra promessa. Un’opera totale e totalizzante, una missione “impossibile” come definita dallo stesso Corbet, che qui conferma il suo enorme talento e la sua ambizione.

Con: Adrien Brody, Felicity Jones, Guy Pearce, Joe Alwyn, Raffey Cassidy, Stacy Martin, Emma Laird, Isaach De Bankolé, Alessandro Nivola, Benett Vilmányi, Michael Epp, Jonathan Hyde, Peter Polycarpou, Salvatore Sansone, Zsolt Páll

⚡ Cinema e brutalismo: quando l’architettura è protagonista. ⚡ 🏛️L'architetto Massimiliano Fuksas e il critico Steve Della Casa sono i protagonisti di un dialogo esclusivo sul candidato agli Oscar The Brutalist, punto d'incontro tra le ombre del cemento e la luce della pellicola. Una serata dove il legame tra spazi e immagini prende vita. 🎥 PROIEZIONE IN PELLICOLA 70mm - Non sono previsti trailer prima del film - La proiezione inizia all'orario indicato - È previsto un intervallo - Il film viene proposto nella versione originale sottotitolata in italiano.
02/03/2025
IL GRANDE SONNO

114 minuti

Genere: Crime - Mistero - Thriller
Regia: Howard Hawks
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Un'atmosfera di corruzione, vizio, droga, alcol e perversioni sessuali avvolge l'unico noir girato da Hawks, che fa centro al primo tentativo. L'investigatore Philip Marlowe, creazione di Raymond Chandler, cerca di venire a capo di un trauma impossibile per lui e lo spettatore. Negli anni '90 il film fu rimontato per renderlo più intellegibile al pubblico, ma l'originale è migliore e ha maggior ritmo. i dialoghi scritti per Humphrey Bogart e Lauren Bacall sembrano rubati da una commedia brillante e entrambi non sono mai stati così convincenti. Succede spesso con Hawks.

Con: Humphrey Bogart, Lauren Bacall, John Ridgely, Martha Vickers, Elisha Cook Jr., Charles Waldron, Regis Toomey, Louis Jean Heydt, Dorothy Malone, Peggy Knudsen, Charles D. Brown, Bob Steele, Sonia Darrin, Trevor Bardette, Joy Barlow, Max Barwyn, Deannie Best, Tanis Chandler, Jack Chefe, James Conaty, Joseph Crehan, Jack Deery

05/03/2025
REBECCA - LA PRIMA MOGLIE

130 minuti

Genere: Dramma - Mistero - Romance - Thriller
Regia: Alfred Hitchcock
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Amore, morte, tradimento, suicidio, omicidio, gravidanza, malattia, odio, vendetta, ricatto, gelosia, incendio finale. Chi più ne ha, più ne metta. Milioni di copie vendute per il romanzo di Daphne du Maurier, che non risparmia su niente. e così il film, debutto di lusso di Hitchcock nel cinema americano. Laurence Olivier porta autorevolezza e Joan Fontaine è scialba abbastanza nella parte dell'anonima seconda moglie. Così anonima che non ha nome. Rebecca, la prima moglie, non la vediamo mai, ma incombe.

Con: Laurence Olivier, Joan Fontaine, George Sanders, Judith Anderson, Nigel Bruce, Reginald Denny

06/03/2025
IL NIBBIO

100 minuti

Genere: Dramma - Thriller
Regia: Alessandro Tonda
Lingua: Italiano
Età: 6

Trama: Il Nibbio racconta i ventotto giorni precedenti i tragici eventi del 4 marzo del 2005, quando Nicola Calipari, Alto Dirigente del sism, sacrificò la propria vita per salvare quella della giornalista de “il manifesto” Giuliana Sgrena, rapita in Iraq da una cellula terroristica. Calipari ha avuto un ruolo cruciale nelle missioni in Iraq nei primi anni Duemila, impegnandosi per salvare vite umane e mantenere la pace. Il film intreccia azione e umanità, ricordando un uomo che ha messo tutto in gioco per il valore supremo della vita. Il suo omicidio resta ancora senza colpevoli

Con: Claudio Santamaria, Sonia Bergamasco, Anna Ferzetti, Massimiliano Rossi, Andrea Giannini, Marta Giovannozzi, Maurizio Tesei, Beniamino Marcone, Sergio Romano, Biagio Forestieri, Antonio Zavatteri, Jerry Mastrodomenico, Beatrice De Mei, Tommaso Ricucci, Silvia Degrandi, Alessandro Pacioni, Yonv Joseph, Fethi Nouri, Lorenzo Pozzan

06/03/2025
L'ORTO AMERICANO

107 minuti

Genere: Dramma - Horror - Mistero - Thriller
Regia: Pupi Avati
Lingua: Italiano
Età: 6

Trama: L’orto americano è un film di genere “gotico”. Narra la storia di un giovane problematico con aspirazioni letterarie che si trova a innamorarsi fulmineamente di una giovane nurse dell’esercito americano. Siamo a Bologna a ridosso della liberazione e a questo giovane problematico è sufficiente l’incontro di sguardi con la bellissima soldatessa per far sì che lui la consideri la donna della sua vita. Casualmente un anno dopo nel Mid West americano lui andrà ad abitare in una casa contigua, in realtà separata da un nefasto orto, alla casa della sua bella. In questa casa vive l’anziana madre disperata dalla scomparsa della figlia che dalla conclusione del conflitto, dopo aver scritto a casa che si sarebbe sposata con un italiano, non ha più dato notizie di sé. Inizia così da parte del ragazzo una tesissima ricerca che gli farà vivere una situazione di altissima drammaticità fino a una conclusione in Italia, certamente del tutto inattesa. Ancora una volta affrontiamo il genere ‘gotico’, in questo caso non solo confermando quei luoghi della nostra regione che sono risultati così significativi, ma allargandoci per la prima parte del racconto a quell’america rurale che è del tutto simile alla nostra Emilia-romagna

Con: Filippo Scotti, Rita Tushingham, Armando De Ceccon, Roberto De Francesco, Mildred Gustafsson, Chiara Caselli, Robert Madison, Patrizio Pelizzi, Romano Reggiani, Cesare Cremonini, Massimo Bonetti, Andrea Roncato, Nicola Nocella, Holly Irgen, Luca Bagnoli, Claudio Botosso, Filippo Velardi, Valter Capizzi, Luigi Monfredini, Giovanni Leuratti

06/03/2025
MICKEY 17

139 minuti

Genere: Azione - Commedia - Fantascienza
Regia: Bong Joon Ho
Lingua: Italiano
Età: 6

Trama: l regista e sceneggiatore Premio Oscar® per “parasite”, Bong Joon Ho, presenta la sua nuova esperienza cinematografica rivoluzionaria: “mickey 17”. L’ improbabile eroe Mickey Barnes si ritrova nella particolare circostanza di prestare servizio ad un titolare che esige l’impegno definitivo sul lavoro, ovvero morire, per vivere

Con: Robert Pattinson, Naomi Ackie, Steven Yeun, Toni Collette, Mark Ruffalo, Holliday Grainger, Anamaria Vartolomei, Thomas Turgoose, Angus Imrie, Patsy Ferran, Daniel Henshall, Steve Park, Tom Cawte, Jamila Wingett, Tim Key

09/03/2025
LA CITTÀ È SALVA

85 minuti

Genere: Dramma - Thriller
Regia: Bretaigne Windust, Raoul Walsh
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Regista teatrale, Bretaigne Windust diresse Ginger Rogers e Bette Davis in mélo minori. Il cinema lo ricorda solo per questo thriller pieno di nero, ma in realtà Windust dovette abbandonare le riprese subito e il film venne realizzato da Raoul Walsh che, in un atto di galanteria, rinunciò al credito. Lo stile è quello di un veterano che sa il fatto suo: un finto documentario su come un procuratore distrettuale incastra un boss mafioso. Il bene è Humphrey Bogart, il male Ted Decorsia. Chiunque abbia diretto il film, è tutto perfetto.

Con: Humphrey Bogart, Zero Mostel, Ted De Corsia, Everett Sloane, Roy Roberts, Michael Tolan, King Donovan, Bob Steele, Adelaide Klein, Don Beddoe, Tito Vuolo, John Kellogg

12/03/2025
PAURA IN PALCOSCENICO

110 minuti

Genere: Thriller
Regia: Alfred Hitchcock
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Dove c'è Marlene Dietrich, ci sono guai in vista. è una certezza. Qui interpreta una star del palcoscenico sospettata di aver ucciso un uomo e incastrato un altro per omicidio. Una rivale in amore decide di smascherarla. e così inizia un gioco gatto-topo pieno di humor nella migliore tradizione hitchcockiana. La seconda e ultima volta per il regista al servizio di una diva dopo "il sig. e la sig. ra Smith". "marlene era una professionista. Era direttrice artistica, montatrice, costumista, scenografa, produttrice e regista".

Con: Jane Wyman, Marlene Dietrich, Michael Wilding, Richard Todd, Alastair Sim, Sybil Thorndike, Kay Walsh, Miles Malleson, Hector Mac Gregor

13/03/2025
IL CASO BELLE STEINER

100 minuti

Genere: Dramma - Thriller
Regia: Benoît Jacquot
Lingua: Italiano
Età: 6

Trama: Una coppia di insegnanti e di uno studio di ottica conduce una vita tranquilla in una piccola città. Le loro vite vengono sconvolte quando Belle, la figlia di un amico, viene trovata morta nella sua stanza. Diventa il principale sospettato poiché è l'unico a casa in quel momento

Con: Charlotte Gainsbourg, Guillaume Canet, Pauline Nyrls, Kamel Laadaili

13/03/2025
LA CITTÀ PROIBITA

135 minuti

Genere: Azione - Dramma - Romance - Thriller
Regia: Gabriele Mainetti
Lingua: Italiano
Età: 6

Trama: Mei, una misteriosa ragazza cinese, arriva a Roma in cerca della sorella scomparsa.   Il cuoco Marcello e la mamma Lorena portano avanti il ristorante di famiglia tra i debiti del padre Alfredo, che li ha abbandonati per fuggire con un’altra donna.   Quando i loro destini si incrociano, Mei e Marcello combattono antichi pregiudizi culturali e nemici spietati, in una battaglia in cui la vendetta non si può scindere dall’amore

Con: Yaxi Liu, Enrico Borello, Sabrina Ferilli, Marco Giallini, Luca Zingaretti, 淳于珊珊

16/03/2025
SOLO CHI CADE PUÒ RISORGERE

100 minuti

Genere: Crime - Mistero
Regia: John Cromwell
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Due ex commilitoni stanno per ricevere una medaglia al valore, quando uno dei due sparisce e viene trovato ucciso. L'amico inizia a indagare e si imbatte nella bellissima vedova del morto. Diretto dal veterano John Cromwell che fino ad allora aveva lavorato con le più grandi attrici di Hollywood in ottimi mélo e drammi (schiavo d0amore, Non puoi impedirmi d'amare, Da quando te ne andasti, Anna e il re del Siam). L'unico film in cui Bogart e Lizabeth Scott, tra i più assidui protagonisti del genere noir, recitarono insieme. La coincidenza buffa di due star afflitte da un problema di sigmatismo.

Con: Humphrey Bogart, Lizabeth Scott, Morris Carnovsky, Charles Cane, William Prince, Marvin Miller, Wallace Ford, James Bell, George Chandler, William Forrest, Ruby Dandridge, Matthew Beard, Bess Flowers, Alvin Hammer, Ray Teal, Frank Wilcox, Lillian Wells, George Eldredge, Dick Gordon, Herschel Graham, Raoul Freeman, Joe Gilbert

19/03/2025
PSYCO

109 minuti

Genere: Horror - Mistero - Thriller
Regia: Alfred Hitchcock
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Non aprite quella doccia. La storia di un motel isolato, gestito da un giovane uomo che convive con mammina. Tra i film più famosi di Hitchcock è forse anche il più controverso. Il regista osò ammazzare la star nella prima parte del film, sconcertando il pubblico, allora sicuro che il divo di turno, se moriva, moriva nel finale. Anche la tecnica usata per uccidere fu sconcertante. Aprì le porte all'horror moderno con una carica di violenza fino ad allora mai vista. Paura e colpa, scambi d'identità, sessualità mortifera. Chi più ne ha, più ne metta.

Con: Anthony Perkins, Janet Leigh, Vera Miles, John Gavin, Martin Balsam, John Mc Intire, Simon Oakland

20/03/2025
A DIFFERENT MAN

112 minuti

Genere: Commedia - Dramma
Regia: Aaron Schimberg
Lingua: Italiano
Età: 10

Trama: Edward, aspirante attore, si sottopone a un intervento medico radicale per trasformare drasticamente il suo aspetto. Ma il suo nuovo volto da sogno si trasforma rapidamente in un incubo, perché perde il ruolo che era nato per interpretare e diventa ossessionato dal desiderio di recuperare ciò che è stato perso

Con: Sebastian Stan, Renate Reinsve, Adam Pearson, Miles G. Jackson, Patrick Wang, Neal Davidson, Jed Rapfogel, Marc Geller, James Foster, Jr., Jj Mc Glone, Sergio Delavicci, Lawrence Arancio, Billy Griffith, John Klacsmann, Cosmo Bjorkenheim, John Keating, C. Mason Wells, Corey Taylor, Danielle Burgos, Sammy Mena, Jon Dieringer

20/03/2025
LE DONNE AL BALCONE

90 minuti

Genere: Commedia - Fantasy - Horror
Regia: Noémie Merlant
Lingua: Italiano
Età: 103

Trama: Durante una torrida estate a Marsiglia, tre giovani inquiline di un vivace condominio spiano dal balcone del loro appartamento la vita di un attraente vicino di casa. Ma quando l’uomo le invita a casa sua per un drink a tarda notte, le conseguenze saranno terrificanti e deliranti e le tre amiche dovranno escogitare una soluzione rocambolesca per uscire dai guai e rivendicare la loro libertà

Con: Souheila Yacoub, Sanda Codreanu, Noémie Merlant, Lucas Bravo, Nadège Beausson Diagne, Christophe Montenez, Annie Mercier, Henri Cohen, Hannil Ghilas, Amir Baylly

20/03/2025
U.S. PALMESE

122 minuti

Genere: Commedia
Regia: Marco Manetti, Antonio Manetti
Lingua: Italiano

Trama: a Palmi, una piccola cittadina della Calabria, Don Vincenzo (rocco Papaleo), geniale agricoltore in pensione, ha un’idea folle per risollevare la squadra di calcio locale: organizzare una bizzarra raccolta fondi per ingaggiare Etienne Morville (blaise Afonso), giocatore di Serie A, dal pessimo carattere, ma tra i più forti al mondo. Seppure controvoglia, Morville lascerà Milano per trasferirsi a Palmi e provare a risanare la sua immagine. Qui si scontrerà con una realtà fatta di sincerità, che porterà tutti a vivere un’esperienza indimenticabile

Con: Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza, Claudia Gerini, Lisa Do Couto Texeira, Gianfelice Imparato, Massimiliano Bruno, Massimo De Lorenzo, Guglielmo Favilla, Vincenzo Scuruchi, Guillaume De Tonquédec, Aurora Calabresi, Giuseppe Futia, Massimo Galante, Antonio Di Turi, Leonardo Ferrari, Salvatore Costa, Leo Ferrari, Cassandra Mercer

23/03/2025
IL DIRITTO DI UCCIDERE

94 minuti

Genere: Crime - Dramma - Mistero - Romance
Regia: Nicholas Ray
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Colpa del destino, nel noir, vanno a braccetto. La prima a volte è immaginaria, ma il fato porta conseguenze tangibili. Così Dixon Steele, sceneggiatore di Hollywood svogliato e rissoso, nella stessa notte trova l'amore e un'accusa di omicidio. Quando la ragazza che Dixon invita nel suo appartamento viene uccisa, Laurel, la stupenda dirimpettaia interpreta da Gloria Grahame, lo scagiona. i due si amano ma il carattere paranoico di Dixon mina la fiducia di Laurel. Che sia lui l'assassino? Intriso di malinconia, quello di Ray è il più saturnino dei noir. Bogart produce e interpreta un ruolo che lo rispecchia nel profondo.

Con: Humphrey Bogart, Gloria Grahame, Frank Lovejoy, Carl Benton Reid, Art Smith, Jeff Donnell, Martha Stewart, Robert Warwick, Morris Ankrum, William Ching, Steven Geray

26/03/2025
LA DONNA CHE VISSE DUE VOLTE

128 minuti

Genere: Mistero - Romance - Thriller
Regia: Alfred Hitchcock
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: Per anni la critica mondiale lo ha votato come il film più bello della storia del cinema. è sceso dal piedistallo di recente in nome del "me too". Difficile scegliere un film, odioso fare le classifiche, sta di fatto che Vertigo è un pezzo unico anche all'interno della filmografia del regista. L'ossessione amorosa di un poliziotto a riposo che soffre di acrofobia. Il senso di Vertigine da cui è afflitto gli impedisce di salvare la donna amata dal suicidio. Ma la donna torna. o forse è un'altra? o forse è solo la malattia di lui? Lento, inesorabile, tragico.

Con: James Stewart, Kim Novak, Barbara Bel Geddes, Tom Helmore, Henry Jones, Raymond Bailey, Ellen Corby, Konstantin Shayne, Lee Patrick, Bess Flowers, Alfred Hitchcock, David Ahdar

27/03/2025
LE ASSAGGIATRICI

90 minuti

Genere: Dramma - Storia
Regia: Silvio Soldini
Lingua: Italiano
Età: 6

Trama: Autunno 1943. La giovane Rosa, in fuga da Berlino colpita dai bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine orientale. Qui è dove vivono i suoceri e dove il marito, impegnato al fronte, le ha scritto di rifugiarsi in attesa del suo ritorno. Rosa scopre subito che il villaggio, apparentemente tranquillo, nasconde un segreto: all’interno della foresta con cui confina, Hitler ha il suo quartier generale, la Tana del Lupo. Il Führer vede nemici dappertutto, essere avvelenato è la sua ossessione. Una mattina all’alba Rosa viene prelevata, assieme ad altre giovani donne del villaggio, per assaggiare i cibi cucinati per lui. Divise tra la paura di morire e la fame, le assaggiatrici stringeranno tra loro alleanze, amicizie e patti segreti

Con: Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun, Emma Falck, Olga Von Luckwald, Thea Rasche, Berit Vander, Kriemhild Hamann

27/03/2025
NONOSTANTE

93 minuti

Regia: Valerio Mastandrea
Lingua: Italiano

Trama: Un uomo trascorre serenamente le sue giornate in ospedale senza troppe preoccupazioni. è ricoverato da un po' ma quella condizione sembra il modo migliore per vivere la sua vita, al riparo da tutto e da tutti, senza responsabilità e problemi di alcun genere. Quella preziosa routine scorre senza intoppi fino a quando una nuova persona viene ricoverata nello stesso reparto. è una compagna irrequieta, arrabbiata, non accetta nulla di quella condizione soprattutto le regole non scritte. Non è disposta ad aspettare, vuole lasciare quel posto migliorando o addirittura peggiorando. Vuole vivere come si deve o morire, come capita a chi finisce lì dentro. Lui viene travolto da quel furore, prima cercando di difendersi e poi accogliendo qualcosa di incomprensibile. Quell'incontro gli servirà ad accettare che se scegli di affrontare veramente il tuo cuore e le tue emozioni, non c'è alcun riparo possibile

Con: Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Lino Musella, Giorgio Montanini, Justin Alexander Korovkin, Barbara Ronchi, Luca Lionello, Laura Morante, Claudia Della Seta

30/03/2025
UNA PALLOTTOLA PER ROY

100 minuti

Genere: Azione - Crime - Dramma
Regia: Raoul Walsh
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano

Trama: George Raft era un attore miope e non gli piacque il copione di John Huston. Raoul Walsh era un regista intelligente e propose alla produzione come protagonista Humphrey Bogart. Così nacque Bogart, attore simbolo del noir. Roy "mad Dog" Earle esce di prigione e partecipa a una rapina. Le cose vanno storte, soprattutto perché il criminale si intenerisce per una ragazza zoppa. Film di transizione, segna il passaggio dal cinema gangster, quello sensazionalistico dei nemici pubblici, al noir, un genere più esistenziale e cupo. Da non sottovalutare la presenza di Ida Lupino, la donna del gangster.

Con: Ida Lupino, Humphrey Bogart, Alan Curtis, Arthur Kennedy, Joan Leslie, Henry Travers, Henry Hull, Jerome Cowan, Minna Gombell, Barton Mac Lane, Donald Mac Bride, Willie Best, Elisabeth Risdon, Cornel Wilde, Paul Harvey, Isabel Jewell, Spencer Charters, George Meeker, Robert Strange, John Eldredge, Dorothy Appleby

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.