MORTE A VENEZIA

Durata: 120 min

Genere: Dramma, Storia
Lingua: Italiano
Regia: Luchino Visconti
Con: Dirk Bogarde, Romolo Valli, Mark Burns, Nora Ricci, Marisa Berenson, Carole André, Björn Andrésen, Silvana Mangano, Leslie Fr...
Secondo capitolo della “trilogia tedesca”. Gustav nel romanzo di Mann, Morte a Venezia, è un letterato che Visconti trasforma in musicista, ma Visconti sapeva che Thomas Mann, si era ispirato al musicista Gustav Mahler per il suo Gustav von Aschenbach, riportandolo, se così possiamo dire, alle intenzioni originarie dello scrittore. Visconti venne influenzato anche dal Doctor Faustus di Mann. Il proposito di Visconti è molto vicino a quello di Mann: «scrivere il romanzo della mia epoca travestito da storia di una esistenza precaria e sommamente peccaminosa». Descrivere la vita di un artista, banale ma ambizioso, sullo sfondo dei drammatici anni del crollo del Terzo Reich che alimenta la sua vanità e ambizione vendendosi al diavolo.

120 min
Genere: Dramma, Storia
Lingua: Italiano
Regia: Luchino Visconti
Con: Dirk Bogarde, Romolo Valli, Mark Burns, Nora Ricci, Marisa Berenson, Carole A...
Secondo capitolo della “trilogia tedesca”. Gustav nel romanzo di Mann, Morte a Venezia, è un letterato che Visconti trasforma in musicista, ma Visconti sapeva che Thomas Mann, si era ispirato al musicista Gustav Mahler per il suo Gustav von Aschenbach, riportandolo, se così possiamo dire, alle intenzioni originarie dello scrittore. Visconti venne influenzato anche dal Doctor Faustus di Mann. Il proposito di Visconti è molto vicino a quello di Mann: «scrivere il romanzo della mia epoca travestito da storia di una esistenza precaria e sommamente peccaminosa». Descrivere la vita di un artista, banale ma ambizioso, sullo sfondo dei drammatici anni del crollo del Terzo Reich che alimenta la sua vanità e ambizione vendendosi al diavolo.