LE NOTTI BIANCHE

Durata: 101 min

Genere: Dramma, Romance
Lingua: Italiano
Regia: Luchino Visconti
Con: Maria Schell, Marcello Mastroianni, Jean Marais, Marcella Rovena, Maria Zanoli, Elena Fancera, Angelo Galassi, Renato Terra, ...
Le notti bianche fu il tentativo di aprire una porta su nuovi paesaggi, la ricerca di nuove strade che non ripercorressero quelle conosciute del neorealismo che il regista sentiva in qualche modo superato. Visconti trova ne Le notti bianche la storia che cercava. Gira il film in teatro (il Teatro 5 di Cinecittà) per uscire da quell’atmosfera e da quel carattere che aveva caratterizzato i suoi precedenti film, trasportando il racconto dostoevskiano in una città italiana non meglio definita ed è proprio in questo “non meglio definito”, in questa città ricreata, sospesa tra sogno e realtà (fondamentale la fotografia di Giuseppe Rotunno che, con questo film, inizia a collaborare con Visconti), che punta tutto.

101 min
Genere: Dramma, Romance
Lingua: Italiano
Regia: Luchino Visconti
Con: Maria Schell, Marcello Mastroianni, Jean Marais, Marcella Rovena, Maria Zanol...
Le notti bianche fu il tentativo di aprire una porta su nuovi paesaggi, la ricerca di nuove strade che non ripercorressero quelle conosciute del neorealismo che il regista sentiva in qualche modo superato. Visconti trova ne Le notti bianche la storia che cercava. Gira il film in teatro (il Teatro 5 di Cinecittà) per uscire da quell’atmosfera e da quel carattere che aveva caratterizzato i suoi precedenti film, trasportando il racconto dostoevskiano in una città italiana non meglio definita ed è proprio in questo “non meglio definito”, in questa città ricreata, sospesa tra sogno e realtà (fondamentale la fotografia di Giuseppe Rotunno che, con questo film, inizia a collaborare con Visconti), che punta tutto.